Assegno Unico ed Universale per figli a carico, esteso anche ai Lav. Autonomi
Concluso l’iter parlamentare della Legge Delega sull’assegno unico. Per maggiori informazioni clicca qui
Concluso l’iter parlamentare della Legge Delega sull’assegno unico. Per maggiori informazioni clicca qui
Ospite della trasmissione “Forum Imprese”, questa settimana, Diego Fusaro. Vedi qui gli orari della trasmissione.
Ultimo aggiornamento INPS circolare 42 del 11/03/2021. Per saperne di più vedi allegato
Alleghiamo circolare su mensa diffusa e wozon. Per saperne di più vedi allegato
La Legge di Bilancio 2020 ha previsto l’applicazione di nuove percentuali per il calcolo dei “fringe benefits”. Per maggiori informazioni clicca qui
Circolare su decreto rilancio Italia
Per saperne di più vedi allegato
alleghiamo ultimo aggiornamento dell’Inps, il messaggio n.1822 del 30 aprile, mediante il quale viene chiarita la gestione della malattia durante i periodi di Fis, cig o cigd:
Circolare su Compatibilità Malattia e sospensione per CIG, FIS o CIGD
Siamo lieti di comunicare l’apertura delle nostre nuove filiali di Novara e Firenze. Iniziamo il 2020, con l’apertura della sede di Novara, in via Giovanetti 8 e con l’apertura della sede di Firenze, in via Calimala. Tutto questo, per servire al meglio i ns. clienti, sull’intero territorio nazionale.
DECRETO LEGGE N. 162 DEL 30 DICEMBRE 2019. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019 il Decreto Legge n. 162 del 30 dicembre 2019 (c.d. Decreto Milleproroghe”), contenente “Disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonchè di innovazione tecnologica”. Il suddetto decreto, in vigore dal 31 dicembre 2019, dovrà essere convertito in legge entro il 29 febbraio 2020 (60 giorni successivi alla sua pubblicazione).
La legge n. 160 del 27 dicembre 2019 è stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 45 alla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019; la legge contiene il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e il bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. Le disposizioni sono in vigore dal 1° gennaio 2020, fatte salve diverse decorrenze specifiche.