INAIL : Il nuovo modello OT23 2022
È stato pubblicato dall’INAIL il nuovo modello OT23 2022 con il quale le aziende possono ridurre il tasso medio delle tariffe Inail. Per maggiori informazioni clicca qui
È stato pubblicato dall’INAIL il nuovo modello OT23 2022 con il quale le aziende possono ridurre il tasso medio delle tariffe Inail. Per maggiori informazioni clicca qui
L’Ispettorato del Lavoro, in concerto con il Ministero del Lavoro, ha fornito le prime indicazioni (nota n° 29) per il corretto invio delle comunicazioni di avviamento delle collaborazioni occasionali. Per maggiori informazioni Clicca qui
Con la conversione in Legge del Decreto Legge n. 146/2021 (c.d. Decreto Fiscale), è stata introdotto l’obbligo di inviare una comunicazione preventiva all’Ispettorato territoriale del lavoro competente per territorio, prima dell’avvio dell’attività dei lavoratori occasionali. Per approfondire clicca qui.
Alla luce delle indicazioni Ministeriali della Circolare del 5 gennaio 2022, mettiamo a disposizione dei nostri clienti una spiegazione sintetica. Clicca qui per approfondire
Il 31/12/2021 scade il termine ultimo per comunicare all’Associazione Antonio Pastore, l’intenzione a non avvalersi della nuova garanzia assicurativa “Infortuni professionali ed extraprofessionali”. Per approfondire clicca qui
La settimana scorsa il Ministero del Lavoro con 26 associazioni sindacali hanno siglato il primo accordo stabilendo nuove regole e le linee guida per il lavoro agile fuori dalla pandemia. Clicca qui per approfondire
Il disegno di legge di conversione del decreto fisco-lavoro (D.L. n. 146/2021) ha introdotto importanti novità per imprese e professionisti. Clicca qui per saperne di più.
L’Inps con il messaggio n° 3809 del 5 novembre 2021, ha comunicato le istruzioni per fare domanda dell’esonero contributivo. Per approfondire clicca qui
Il “Decreto Fiscale” DL n°146/2021 ha introdotto importanti novità in tema di Cartelle Esattoriali e Cassa Integrazione. In tema di cartelle esattoriali mettiamo a disposizione dei nostri clienti: Faq sulle misure introdotte in materia di riscossione (allegato1) e Vademecum delle misure introdotte in materia di riscossione (allegato2). Per approfondimenti clicca qui.
L’Istituto Inps ha comunicato la proroga delle”Tutele Covid” fino al 31/12/2021. Per approfondire clicca qui